A conclusione di Euroluce 2011, la manifestazione del settore illuminazione che si è svolta dal 12 al 17 Aprile nel quartiere fieristico di Rho-Pero nei padiglioni 9, 11, 13, e 15, presentiamo alcune novità viste durante il nostro giro in fiera.
Di seguito le proposte che ci hanno maggiormente colpito negli stand delle aziende visitate nei padiglioni 9 e 11. |
|||
![]() |
|||
ARTEMIDE Tra le novità di Artemide una soluzione molto d’impatto è Rothko terra, un monolite di pianta triangolare che si anima di luce e colore e, come la tela di un pittore, diventa un supporto cromatico che genera un’esperienza sensoriale inedita. |
|||
![]() |
|||
AV MAZZEGA |
|||
![]() |
|||
AXO LIGHT La collaborazione di Axo Light con il designer Marco Taietta porta alla nascita di Sunshade, lampada da terra e sospensione che si colloca all’interno del filone delle lampade tessili, che occupano molto spazio nelle collezione dell’azienda. |
|||
![]() |
|||
FDV GROUP Emozioni e colori nel grandioso stand di FDV GROUP in cui erano in mostra lampade originali e tecnologicamente evolute firmate dalle sette aziende del gruppo: Alt Lucialternative, Aureliano Toso Illuminazione, Gallery vetri d’arte, I Tre, Leucos, Luxit e Murano Due. Una novità di stile è la lampada a sospensione Hexa Tek di Luxit, che si distingue per la forma della parte diffondente composta da 6 “spicchi”sagomati combinabili con finiture bicolori. Altre proposte interessanti sono la “piantana scultura” Katana di Itre, con due lame in fibra di carbonio, connotata dall’aspetto leggero e predisposta anche per emettere musica e Aro di Leucos, una lampada a sospensione in puro cristallo soffiato che sembra sospesa nello spazio. Alt Lucialternative ha presentato invece la lampada da parete e soffitto Sole Nero, con diffusore in materiale plastico specchiato, capace di connotare l’ambiente con grande carattere, mentre Aureliano Toso mette in mostra Cora, lampada molto vivace, da parete e soffitto, con cornice in vetro trasparente nei colori bianco, arancione e platino. Santomà è la proposta di Gallery Vetri d’arte, un oggetto d’arredo forte ed incisivo, con paralume in vinile lucido nero ed elementi in vetro soffiato cristallo interamente lavorato a mano. |
|||
![]() |
|||
FONTANAARTE Su una superficie espositiva di 600 mq FontanaArte ha proposto una serie di apparecchi di qualità, eleganti, innovativi, sempre nel rispetto della tradizione di un’azienda che produce luce da oltre 75 anni. Tra le novità spicca Carmen, disegnata da Hector Serrano: una famiglia di apparecchi da sospensione, terra e da tavolo, che si ispira alle vecchie armature medioevali. Elemento connotativo di Carmen è il diffusore dalle forme aggraziate formato da sottili fogli di acciaio “a strati” verniciati in bianco lucido, da cui traspare la luce. |
|||
![]() |
|||
FOSCARINI Tra i prodotti esposti una soluzione molto originale è Behive, la lampada da tavolo in policarbonato disegnata da Werner Aisslinger. |
|||
![]() |
|||
NORD LIGHT Molto particolare anche la serie di proiettori Falange, in alluminio e policarbonato, disponibili da parete, binario o spot, in varie dimensioni. |
|||
![]() |
|||
VESOI Dondolo di Vesoi è una lampada da tavolo divertente; “come un gioco” può dondolare con movimento armonico stando in perfetto equilibrio. E’ realizzata in acciaio finitura cromo lucido o verniciata in bianco o nero-matt. L’illuminazione ad emissione indiretta con sorgente fluorescente CFL circolare assicura un’ottima emissione omogenea e un buon comfort visivo. |
|||
![]() |
”
Potrebbe interessarti:
- None Found