La Triennale di Milano con la Darc, Direzione Generale per l’architettura e l’arte contemporanea, bandisce la seconda edizione del Premio ‘Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana’, evento con cadenza triennale che intende promuovere e riflettere sulle nuove e più interessanti opere costruite nel nostro Paese.
La ‘Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana’ punta alla promozione pubblica dell’architettura contemporanea come costruttrice di qualità ambientale e civile e guarda all’architettura come prodotto di un dialogo vitale tra progettista, committenza e impresa Si pone, inoltre,come riflessione attiva sul ruolo del progettista e delle sue opere, puntando alla diffusione pubblica in Italia e all’estero di un nuovo patrimonio di costruzioni e idee e insieme verificando periodicamente lo stato della produzione architettonica italiana, gli indirizzi, i problemi e i nuovi attori
Criteri di selezione
Sono previsti due criteri di raccolta delle candidature, i cui risultati confluiranno, senza alcuna selezione preventiva, in un unico ‘contenitore’ che verrà sottoposto alla Giuria, composta da Pio Baldi, David Chipperfield, Jean–Louis Cohen, Fulvio Irace, Arata Isozaki. Un gruppo di advicer è stato invitato dalla Triennale a segnalare le opere più significative e contemporaneamente qualsiasi progettista potrà autocandidare un proprio lavoro seguendo le indicazioni consultabili all’interno del sito dedicato.
![]() Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana |
”
Potrebbe interessarti:
- None Found