La creatività nell’illuminazione a LED

“Senso di meraviglia” è la prima mostra di illuminazione dello scultore Joss Newberry, in risposta a a quello che lui percepisce come la ‘carenza di creatività nel settore dell’illuminazione dominato dai LED’.
La mostra pubblica gratuita si terrà presso Londonewcastle Project Space di Shoreditch, Londra dal 31 Marzo al 5 Aprile.

Le quattro gallerie ospiteranno 18 nuovi impianti di illuminazione, il tutto powered by LED e tutti realizzati appositamente per questa mostra. Il tema misto di bellezza magica e scultorea attraversa le quattro gallerie e ogni scultura sarà caratterizzato da LED in maniera innovativa e sfida lo spettatore a riflettere su come ogni pezzo può funzionare.

Attraverso la seconda e terza galleria i visitatori potranno vedere il tema scultoreo di apparecchi principalmente sospesi. Ogni forma individuale è progettata per soddisfare il desiderio di scultura dinamica con pannelli edge-lit e forme complesse con nastro LED nastro embedded. 
Nella galleria finale torniamo alla magia con i singoli pezzi disegnati per divertire, confondere e infondere un senso di meraviglia.

Il viaggio di ritorno verso la prima galleria ripeterà il messaggio della mostra, che la magia esiste in forma scultorea e nella scultura stessa può essere anche magica.

Newberry commentato: “Come molte forze dirompenti, l’unità di questa mostra è nata da una frustrazione, nel mio caso la diffusa mancanza di creatività nel settore dell’illuminazione a LED – il campo di lavoro del lighting designer e lighting designer di prodotto. Questa mostra mi dà licenza per esprimere la creatività non vincolata  giorno per giorno dalle considerazioni commerciali. Le forme scultoree sono forme 3D complesse. Oltre alle forme scultoree puri sono un certo numero di pezzi con un effetto di illuminazione specifico a stimolare un senso di stupore”.

www.lighting.co.uk/light-relief/lighting-exhibition-challenges-led-design-orthodoxies/8658703.article?blocktitle=Light-Relief&contentID=5141

Potrebbe interessarti:

    None Found

Questo articolo è stato pubblicato in News, NULL. Aggiungi il permalink ai preferiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>