fonoassorbenti

Comfort acustico con i pannelli assorbenti Tensilence
31 Maggio 2022
Migliorare il comfort in ufficio attraverso soluzioni fonoassorbenti L’ambiente lavorativo può essere migliorato grazie alla combinazione di vari elementi con proprietà acustiche: l’allestimento di separè di interni che delimitino delle aree […]

Nucleo la collezione per gli spazi del lavoro ibridi
3 Maggio 2022
Martex risponde alle esigenze degli uffici contemporanei e open space Il layout ufficio negli ultimi anni ha subito profonde mutazioni, non più tante postazioni e uffici singoli, cubicle individuali e […]

Isole private con BuzziHub e BuzziShield
6 Aprile 2021
Nuove proposte BuzziSpace per uffici sani e felici Nuove soluzioni flessibili e fonoassorbenti dall’azienda belga Buzzispace, possono essere facilmente adattati agli uffici in continua evoluzione. Un’avvolgente cabina fonoassorbente semichiusa e […]

Il giardino verticale per interni
3 Febbraio 2021
Benetti Moss presenta il rivestimento 100% naturale dalle qualità fonoassorbenti La scenografica presenza del verde negli interni non è motivata solo da un fattore estetico legato ai trend, ma anche […]

BuzziNest, la nuova postazione silenziosa
21 Dicembre 2020
BuzziSpace presenta il nuovo prodotto per lavorare con la massima concentrazione BuzziNest è la nuova collezione di cabine acustiche che si distinguono per le incredibili capacità fonoassorbenti sia all’interno che […]

Privacy e distanziamento con i pannelli SCREEN
5 Ottobre 2020
Lapalma propone dei divisori eleganti e fonoassorbenti per l’ufficio contemporaneo Come la punteggiatura, così i pannelli SCREEN di Lapalma, coordinano la vita negli spazi del vivere contemporaneo. Nell’ampiezza dell’open space, […]

Lampade eleganti e fonoassorbenti per gli uffici Somium
21 Settembre 2020
Somium ha selezionato le sospensioni Driade e Silenzio di Luceplan Il property developer spagnolo Somium, parte del gruppo immobiliare Marjal e attivo nel segmento luxury, ha commissionato recentemente a Monica […]

Creare rivestimenti acustici per pareti di design
7 Settembre 2020
Accanto ad arredi e pannelli acustici l’azienda olandese ReFelt presenta le Acoustic Shingles. Delle scandole, piccole assicelle che composte rivestono una parete, o parte di essa, per creare spazi fono-assorbenti.
Ispirate alla costruzione dei tetti, le “tegole” sono disponibile in molteplici forme e colori e possono essere combinate al fine di creare delle pareti acustiche dal forte impatto grafico.

Acustica, la lampada con un elevato comfort acustico.
21 Agosto 2020
Ispirato ad un piatto della batteria, il grande e sottile paralume di Acustica, presentato da Fabbian, ne ribalta il concetto, assorbendo le onde sonore ambientali e creando un elevato comfort acustico.

Trypta | comfort acustico ed estetico
11 Giugno 2020
Una nuova lampada a sospensione di Luceplan Porta la firma di Stephen Burks l’innovativo sistema di lampade a sospensione Trypta, l’ultimo nato in casa Luceplan concepito per migliorare il comfort acustico […]

Quando la luce sposa il suono
25 Marzo 2020
Nace U-Light in versione fono-assorbente Axolight lancia sul mercato la nuova versione di U-Light, implementata – da un punto di vista sia ecologico che tecnologico – con un pannello fonoassorbente […]

ZIG ZAG: luce e fonoassorbenza
29 Luglio 2019
Panzeri collabora con il desinger australiano Jason Bird Un’illuminazione straordinaria incontra l’assorbimento del suono in ZigZag, disegnata da Jason Bird per Panzeri. Una cattiva acustica degli open spaces comprende uffici […]

Corner Office. L’ufficio “portatile”
16 Luglio 2018
Un sistema ‘ibrido’ pensato da Pablo Designs per lavorare in qualsiasi ambiente. L’ufficio non è più il solo spazio dedicato al lavoro. Nel corso degli ultimi anni, infatti, con l’avvento […]

Poltroncina POD. Un guscio di pace e relax.
19 Marzo 2018
La seduta in materiale riciclato e fonoassorbente di De Vorm. POD è una poltroncina , disegnata da Benjamin Hubert per l’azienda olandese De Vorm. La seduta, particolarmente indicata per ambienti lavorativi, […]

Flap di Caimi trionfa alla prima edizione dei Design Europa Awards
19 Dicembre 2016
Caimi Brevetti con il pannello fonoassorbente Flap disegnato da Alberto e Francesco Meda, è stato dichiarato il progetto migliore tra i 4 finalisti della categoria Imprese piccole ed emergenti, vincendo il […]

Gli uffici open-space hanno effetti negativi sulla creatività
5 Settembre 2016
L’impatto degli uffici open-space sui dipendenti. Secondo recenti studi la mancanza di spazi privati all’interno degli ambienti lavorativi influenza in maniera negativa la creatività e la produttività dei lavoratori. Stiamo parlando in particolare delle […]

Pannelli divisori fonoassorbenti Buzzispace rivisitati per spazi dinamici
19 Luglio 2016
Infinite possibilità di privacy Dopo la loro presentazione nel 2011 i Buzziblinds classic hanno avuto un successo immediato come divisori per ambienti open space. Dopo cinque anni, è giunto il […]

Il Pannello divisorio fonoassorbente che fa anche da lampada
11 Luglio 2016
La bellezza di un prodotto risiede nella somma delle sue funzioni Il marchio olandese De Vorm ha creato un nuovo pannello divisorio combinando dei pannelli fonoassorbenti con delle lampade. AK 2 Workspace […]