Un nuovo spazio lavorativo a Milano: Copernico martesana

Uno spazio lavorativo attento al benessere degli individui, studiato per condividere conoscenze ed esperienze e dove sviluppare nuove idee.

COPERNICO, la piattaforma di spazi e servizi dedicati allo smart working, si espande ancora su Milano e sceglie il cuore dell’emergente polo innovativo del capoluogo lombardo: la Martesana. Ancora più flessibile, ancora più ibrido, sempre più ricco di contaminazioni, Copernico Martesana, rispecchia i valori di una città metropolitana che cresce e allo stesso tempo dà valore, al piano urbano di sviluppo di quest’area, integrandolo con contenuti innovativi.

Il nuovo hub milanese di COPERNICO non a caso è stato collocato nello snodo di connessione fra le zone di Sesto San Giovanni, Nolo e Bicocca. L’obiettivo, è partecipare al processo già in atto di rigenerazione urbana di un’area che oggi sta vivendo una nuova espansione, grazie a un ripensamento dei flussi metropolitani e ad una vera e propria ‘migrazione’ che porta liberi professionisti, consulenti e PMI a popolarla.

6.500 metri quadri, che si aggiungono al portfolio di 12 realtà della piattaforma, Copernico Martesana è un hub dinamico e funzionale, al centro del quale c’è la persona, la sua vita professionale e non solo. Un nuovo lifestyle del lavoro che trova riscontro anche nel progetto architettonico e di design curato interamente da Studio DC10 che richiama il Genius Loci di quest’area milanese – storicamente votata all’industria – dando vita a un hub sociale in cui si trovano anche due spazi insoliti per un ambiente lavorativo: la Oxygen Room – una stanza dove domina il verde in cui entrare per allontanare lo stress, ossigenarsi e lavorare senza cellulare e computer, e il Loft Office – l’ufficio come a casa, uno spazio di design personalizzato, che mantiene una dimensione intima ma condivisa.

Copernico
Martesana è costituito da tre building indipendenti e interconnessi tra loro dove trovano spazio uffici arredati, coworking, sale meeting, spazi eventi, lounge e library e, ovviamente, un bar caffetteria in perfetto stile Copernico, il cui concept è risultato dal lavoro del gruppo di progettazione coordinato da Bunker e composto da Bunker, Torricelli Associati, Weltgebraus: un’espressione innovativa della sinergia tra cibo e spazio che genera un paesaggio di interni che sperimenta nuove forme e nuove aggregazioni dello spazio. Un format dove la dimensione spaziale si fonde con quella esperienziale, all’insegna di tre key concepts dell’ecosistema Copernico: contaminazione, connessione, conoscenza.

“Con Copernico Martesana vogliamo sempre di più essere attenti al benessere degli individui negli spazi di lavoro e allo stesso tempo diventare attori di quei processi economici che generano nuovi distretti e nuove opportunità di business.” 
– afferma Pietro Martani, Amministratore Delegato di Copernico Holding S.p.A. – “Le esigenze del mercato sono continuamente in evoluzione e COPERNICO è in grado di anticiparle e adattarle al profilo di un lavoratore che cambia e si evolve costantemente ed è alla ricerca di spazi flessibili, dinamici, dove condividere conoscenza ed esperienza e dove si possono sviluppare nuove idee”. 

Copernico Martesana 
riprende lo stile di Copernico Centrale riadattandolo al contesto e quindi virando su soluzioni che ricordano un’area industriale, ma che danno spazio al verde, alla luce naturale e a tutti quei fattori che contribuiscono al comfort della persona. Grande attenzione è stata data all’interior design, optando per linee moderne e pulite, colori neutri e materiali naturali e riciclati, con l’obiettivo di rendere gli ambienti fluidi e ideali per fare networking, pensare out of the box e potenziare la creatività. Ogni spazio comunica con l’altro senza soluzione di continuità dando vita a un unico organismo, pensato in ogni minimo dettaglio per il lavoratore 3.0 sempre più dinamico e alla ricerca di luoghi e contesti che facilitano la produttività e la conciliazione tra vita personale e professionale. Pareti vetrate, spazi verdi e luminosi convivono con pezzi di design iconici e arredi vintage e originano ambienti che privilegiano il comfort e facilitano l’equilibrio tra lavoro e svago.
Photos by: www.gabrielezanon.com

Potrebbe interessarti: