POLI.design presenta “Massive Design Changes”

8 lezioni aperte tenute da protagonisti del mondo del design e dell’architettura

massive design changes - Poli design

Un programma di master classes, con lo scopo di interrogarsi sui cambiamenti del nostro tempo e
riflettere sulla cultura del progetto, saranno on line, in inglese e gratuite, con possibilità per i
partecipanti di ottenere badge e crediti.

Un ciclo di otto lezioni aperte organizzate da POLI.design, società consortile che, insieme alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e al Dipartimento di Design, forma il Sistema Design del Politecnico.

I protagonisti invitati a tenere queste lectures sono chiamati ad interpretare il cambiamento secondo il loro punto di vista e condividere con i partecipanti una riflessione sul contributo che la cultura progettuale può fornire per fronteggiare i macro-cambiamenti, veloci e spesso imprevedibili
e trasversali, che prescindono dalla geografia e dalle specificità disciplinari.

Chi si occupa di design, nel senso più ampio del termine, è infatti abituato a trovare soluzioni tramite processi talvolta complessi e integrati che coinvolgono sia il contesto che la prassi della stessa attività progettuale.

Il primo appuntamento è stato l’11 aprile con il designer e artista italiano Clino Trini Castelli

La prossima lezione sarà tenuta dal designer Danny Kreeft, a seguire:
Srini Srinivasan, WDO Senator, Franco Guidi, CEO di Lombardini 22, Mauro Porcini, CDO PepsiCo, l’architetto Mario Cuccinella e il filosofo Aldo Colonnetti.

Il ciclo di master classes, che terminerà a novembre, è rivolto ad un pubblico eterogeneo come professori,
studenti, manager, professionisti e in generale appassionati di design e di progetto che non solo sono
interessati ad ascoltare punti di vista inediti dei sette protagonisti ma anche ad ottenere ispirazioni per le
proprie professioni e progetti.

Maggiori informazioni e iscrizioni a questo link: https://www.polidesign.net/it/news/massive-design-changes/

Potrebbe interessarti: