LAPALMA for Architects

A Milano un nuovo spazio a dedicato alla progettazione.

In occasione della Milano Designer’s Week (12-23 aprile 2021) apre in via Gorani a Milano un nuovo spazio di Lapalma dedicato alla progettazione.

Lapalma for Architects, questo il nome, sorge accanto a RIVIERA, destination per la design community e primo indirizzo milanese dell’azienda veneta, inaugurato a giugno 2019.

Contrariamente a RIVIERA che, sotto la direzione artistica di Simple Flair, si propone come luogo contenitore di appuntamenti, attività e punto di riferimento per la scena creativa in città, Lapalma for Architects risponde all’esigenza dell’azienda di dedicare tempo e spazio agli architetti e interior designer che desiderino personalizzare i propri progetti con gli arredi Lapalma.

Con RIVIERA abbiamo abbracciato un concept innovativo di spazio connesso e aperto alla creatività dove le nostre proposte sono a servizio delle persone e degli incontri” – spiega Romano Marcato, fondatore e titolare di Lapalma con il fratello Dario – “con Lapalma for Architects invece, più concretamente, ci mettiamo a disposizione dei progettisti, per raccontare loro le peculiarità delle nostre collezioni, il nostro modo di lavorare, la nostra qualità produttiva, i nostri mondi di riferimento”.

Nasce così un ambiente, disegnato dal Direttore Artistico del brand Francesco Rota, dove esplorare le possibilità progettuali offerte dai sistemi e dagli arredi Lapalma e poter toccare con mano i materiali, lasciandosi ispirare da differenti combinazioni e possibili varianti di finiture.

Così accanto agli Spaces di riferimento del brand(Home & Lounge, Café e Light Office) – presentati in un ambiente fluido, interrotto solo da pannelli microforati, dove spiccano i toni caldi dei rossi e dell’arancio combinati al grigio sabbia – Lapalma for Architects presenta anche una parete espressamente pensata per entrare nel vivo del progetto.

Qui trovano posto il Material Lab, un sintetico display del campionario dei materiali – dai metalli alle essenze dei legni, dai tessuti alle campionature di vernici e lacche – e delle differenti finiture proposti dall’azienda, e il Tech Lab. Quest’ultimo si propone di presentare l’eccellenza produttiva di Lapalma attraverso alcuni dettagli che ne identificano la sofisticatezza: dal telaio in alluminio estruso al nodo di giunzione in pressofusione che caratterizzano il pluripremiato ADD System, fino al sistema di connessione o alle finezze di assemblaggio.

Sullo sfondo di Lapalma for Architects campeggia l’imponente lightwall LAPALMA: una dichiarazione identitaria, che dà il benvenuto agli studi di progettazione che hanno sede a Milano o agli architetti che transitano in città.

https://www.lapalma.it/it

Potrebbe interessarti: