Quest’anno triplice premiazione per la Festa dell’Architetto italiano
Ritorna, per la sua quarta edizione, l’annuale Festa dell’Architetto, evento che si terrà il 18 novembre 2016 presso Ca’ Giustinian, a Venezia, sede della Biennale.
Quest’anno, per la prima volta, l’evento assegnerà tre premi:
- Architetto Italiano 2016 selezionerà tra i professionisti e opere contraddistinte da un’elevata qualità disciplinare analizzando i lavori svolti negli ultimi tre anni.
- Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2016 selezionerà progetti di elevata qualità effettuati negli ultimi tre anni da professionisti con meno di 40 anni.
- Ri.U.SO 05 è il bando per la selezione di progetti e realizzazioni per la rigenerazione urbana sostenibile.
Sempre a partire da quest’anno la pubblicazione riferita al Premio Architetto Italiano e Giovane Talento confluirà nello Yearbook, volume che sarà distribuito in Italia e all’estero e utilizzato come strumento di promozione della qualità progettuale architettonica italiana nel resto del mondo.
L’evento è promosso da MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con la rete degli Ordini provinciali degli Architetti, in partnership con L’Architetto, Point Z.E.R.O., il Sole 24Ore/Edilizia e Territorio, e con il supporto operativo di Europaconcorsi/Divisare.com.
Come partecipare
I professionisti hanno tempo fino al 30 settembre 2016 per presentare la propria candidatura compilando i form di partecipazione disponibili sul sito ufficiale all’interno delle 3 aree dedicate ai premi www.festadellarchitetto.awn.it .
Saranno valide candidature per opere compiute nei tre anni precedenti all’iscrizione e caratterizzate da originalità e attenzione alla salvaguardia e alla promozione della cultura, del territorio italiano e dell’innovazione architettonica.
Per maggiori informazioni visitate il sito internet ufficiale www.festadellarchitetto.awn.it