CIFF Shanghai 2023: i numeri

Si è da poco conclusa la 52 esima edizione di CIFF Shanghai, la Fiera Internazionale del Mobile in Cina, che si svolge ogni anno presso il National Exhibition and Convention Center (Shanghai Hongqiao). Con il tema “Leading New Modes of Consumption, Serving New Patterns” la Fiera articolata in otto aree tematiche, ha ospitato quattro manifestazioni collaterali (CIFF WMF, CIFF Trend Life Aesthetics Exhibition, CIFF Commercial Office Space Exhibition e CIFF Mostra Urban Outdoor) radunando così l’intera filiera del mobile sotto lo stesso tetto per quattro giorni.

CIFF Shanghai 2023

I numeri che hanno contraddistinto questa edizione di CIFF Shanghai parlano chiaro: 1.500 espositori disposti in 340.000 metri quadrati visitati da 93.474 professionisti, di cui 84.611 provenienti dalla Cina e 8.863 stranieri che hanno fatto registrare un aumento del 10,44% rispetto all’edizione del 2019 già ricordato come anno record rispetto ai precedenti. A tutto questo vanno aggiunte le 46 dirette trasmesse sui canali social cinesi seguite da circa 2,6 milioni di spettatori online. E così tra reale e virtuale combinando online e offline l’impatto di questa 52 esima edizione è stato davvero impressionante soprattutto sul mercato interno. Un mercato particolare che, in anni come quelli che stiamo vivendo in cui sembrano naufragare tutte le certezze e in cui quasi nulla sembra andare come dovrebbe, il mercato interno cinese articolato tra nuovi ricchi, con capacità economiche davvero impressionanti, e una classe media in crescita e sempre più esigente, si sta rivelando l’indispensabile approdo per molte
aziende del settore. E così CIFF Shanghai, oggi più che mai, si riconferma l’indispensabile piattaforma per le aziende straniere interessate ad entrare in questo articolato mercato.

CIFF Shanghai 2023

Ma CIFF Shanghai non è solo business; è trend, lifestyle e cultura del progetto; una piazza in cui incontrarsi e confrontarsi che quest’anno ha dato vita a 40 forum professionali, riunendo centinaia di esperti del settore in 4 giornate d’eccellenza. Tra gli appuntamenti proposti spicca il “2023 Global Home Furnishing Development Forum – China Home Furnishing Business Design Trend Conference” che ha coinvolto 20 ospiti d’eccellenza, tutti protagonisti nel panorama del design cinese che, in tre giorni di attività, hanno condiviso riflessioni sul rinnovamento urbano, sulla progettazione sostenibile e sul cambiamento tecnologico toccando temi inerenti lo stile di vita e l’integrazione culturale.
Anche per questo CIFF Shanghai è l’indispensabile piattaforma per penetrare il mercato cinese. Una piattaforma capace di raccontare il mercato attraverso i suoi trend, le sue complessità anche culturali e i suoi player.
E così CIFF nella sua edizione di settembre, ospitata a Shanghai, la città più internazionale della Cina, si pone come ponte di accesso al mercato interno cinese; veicolo imprescindibile per incontrare distributori e sviluppare la clientela locale.

Potrebbe interessarti: