13 – 14 Novembre a Milano

Nuovo appuntamento per ARCHITECT@WORK, la fiera dedicata ai più innovativi prodotti e materiali per l’architettura, mercoledì 13 e giovedì 14 novembre al MiCo-Milano Congressi .
Con più di 200 espositori e un ricco programma di eventi formativi, il catering gratuito, l’ambiente informale e il pubblico selezionato, ARCHITECT@WORK offrirà ancora una volta a progettisti e designer un prestigioso salotto per l’architettura, cornice ideale per il networking e la crescita professionale.
Tema di questa edizione “IN&OUT: economia circolare in architettura”, raccontato attraverso seminari accreditati e una mostra sul rapporto tra interno ed esterno in architettura: non si parlerà soltanto dell’alternanza e della complementarietà delle componenti indoor e outdoor di un singolo progetto, ma anche del continuo rigenerarsi dei materiali e delle soluzioni costruttive che l’indispensabile attenzione degli ultimi anni verso l’eco-sostenibilità richiede.
Tra i lecturer dei seminari: Massimiliano Pulice, Alessandro Scandurra, Massimo Iosa Ghini e Marco Vigo con Alessia Garibaldi e Giorgio Piliego.
La frequenza ai seminari darà diritto a 7 crediti formativi professionali al giorno.
Ingresso gratuito per i professionisti previa registrazione qui.
Ricordiamo che il biglietto d’ingresso alla fiera se autoaccreditato vale 1 cfp per gli architetti iscritti all’Ordine di Milano.
Maggiori informazioni milan.architectatwork.it

La prossima edizione si terrà a Roma il 25 e 26 novembre 2020
Fonte: fondazione.ordinearchitetti.mi.it
